Il tromboembolismo venoso (TEV) è una patologia estremamente frequente che si associa a mortalità non trascurabile: rappresenta, infatti, la 3° patologia cardiovascolare più frequente dopo l’infarto del miocardio e l’ictus.
L’ospedalizzazione è un fattore di rischio significativo. Il cambiamento di scenario sociale, gestionale e clinico deve indurre a considerare la profilassi del TEV anche nei pazienti con patologia medica acuta, non ospedalizzati.
La gestione della profilassi del TEV rappresenta un importante momento clinico per il MMG che si trova con relativa frequenza a dover garantire la continuità terapeutica dalla dimissione ospedaliera e per periodi definiti.
Ascolta il Med-cast : La gestione del Tromboembolismo venoso nello studio del Medico di Medicina Generale
Modulo 1°
dott. Antonio Di Lullo – Medico medicina generale
Moderatore: Stefano Palmieri
Modulo 2°
dott. Antonio Di Lullo – Medico medicina generale
Moderatore: Stefano Palmieri
Modulo 3°
dott. Antonio Di Lullo – Medico medicina generale
Moderatore: Stefano Palmieri
Realizzato in collaborazione con Airon Communication srl